Stato: IUCN – Minor Preoccupazione (LC)
Il Cervo europeo o Cervo reale (Cervus elaphus) è il più grande ungulato presente in Italia, con un peso che nel maschio può raggiungere i 160-230Kg. L’elemento che caratterizza la morfologia del cervo è costituito dal palco, ovverosia da due appendici craniche di tessuto osseo, più o meno ramificate, presenti nei soggetti di sesso maschile. Le due stanghe che compongono il palco sono caduche e annualmente si rigenerano a partire dall’osso frontale del cranio. Il cervo è una specie tendenzialmente gregaria, che vive per gran parte dell’anno in gruppi. Il nucleo sociale più comune è quello famigliare, composto dalla femmina, dal piccolo dell’anno e dal giovane dell’anno precedente. Il Cervo predilige habitat caratterizzati da una copertura forestale estesa, meglio se costituita da fustaie con ricco sottobosco e presenza di pascoli e radure interne.
CERVO REALEadminMT2020-11-30T23:20:42+01:00